Assistenza completa per la pratica della Cremazione
La Cremazione ha origini antichissime ed è una pratica sempre più diffusa in Italia.
MODULO PER LA RICHIESTA CREMAZIONE
MODULO PER LA CREMAZIONE (per le persone impossibilitate a scrivere)
Bisogna, però, affidarsi a ditte di Onoranze Funebri serie in quanto vide una regolamentazione legale ben precisa.
Le ceneri possono essere CONSERVATE (abitazione, cimitero, loculo, ecc) oppure DISPERSE ( aiuole cimiteriali, mare, lago, fiume, giardino privato ).
La Cremazione può avvenire solo se il defunto ha espresso, in vita, di essere cremato. Questa volontà può essere accertata se si è iscritti ad una associazione di cremazione, se c'è un documento scritto come il testamento, oppure basta anche solo una semplice comunicazione verbale ai propri familiari. Questi ultimi devono comunicare all'Impresa Funebre la volontà del proprio caro. Per poter agevolare la pratica della Cremazione, l'Agenzia Funebre Giaccoli consiglia di stampare il modulo che trovare qui di seguito, di compilarlo in modo che si possa consegnare alla Socrem Sanbenedettese.
Alla morte, i familiari devono informare tempestivamente le onoranze funebri della volontà di cremare il proprio caro.
L'Impresa Funebre Giaccoli prenderà accordi direttamente con la Socrem e di occuperà del disbrigo di tutte le pratiche e del trasporto della salma.
Le Onoranze Funebri Giaccoli mettono a disposizione della propria clientela una vasta gamma di urne cinerarie di qualsiasi materiale e fascia di prezzo.
Crematorio
In contemporanea all'organizzazione della cerimonia, le Onoranze Funebri Giaccoli, effettuano la prenotazione presso il centro crematorio più vicino occupandosi di tutto l'iter burocratico senza lasciare l'incombenza sulle spalle dei familiari che vivono un momento di forte dolore per la perdita del proprio caro.